Il riconoscimento di tre stellette per il rating, rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, conferma la grande attenzione della cooperativa sociale nel mantenere standard qualitativi altissimi in ogni ambito di attività
Roma, 7 giugno 2017 – La cooperativa sociale Medihospes, che da diversi anni opera nel settore dell’assistenza ad anziani e disabili non autosufficienti, ha ottenuto il massimo punteggio per il rating di legalità rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Il giudizio di tre stellette, accordato in adunanza, è frutto sia delle dichiarazioni rese dall’azienda sia degli accertamenti e delle valutazioni effettuate dall’Authority.
La prima stelletta si riferisce ai requisiti base richiesti dalla “Sezione B” del formulario, le altre due, invece, rispondono ai requisiti premiali e non vincolanti illustrati nella “Sezione C” del documento stesso.
L’ottenimento del rating è riservato a imprese non soggette a tentativi d’infiltrazione mafiosa, che hanno aderito a codici etici di regolamentazione adottati dalle associazioni di categoria, che adottano modelli organizzativi di prevenzione e di contrasto della corruzione.
Sono state attuate quindi procedure e prassi interne che superano le garanzie richieste e previste dalla legislazione vigente nel garantire il rispetto della legalità.
La cooperativa sociale Medihospes è dunque inserita nell’elenco delle imprese con rating di legalità, il quale avrà durata biennale e sarà rinnovabile su richiesta dell’azienda.
Introdotto nel 2012 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con delibera n. 24075, il rating di legalità è uno strumento che misura il rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business. All’attribuzione del rating l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.
“Questo riconoscimento è motivo di grande orgoglio per tutti noi, perché conferma che l’attenzione e la cura per le persone che assistiamo tutti i giorni va di pari passo con il rispetto delle regole e l’affidabilità del nostro lavoro” spiega Cataldo Staffieri, Presidente della Cooperativa Sociale Medihospes”.
Il quale poi precisa: “Non si giunge a questo risultato per caso ma grazie al coinvolgimento al destino dell’azienda e delle persone fragili di cui essa si prende cura da parte di tutti gli operatori e gli addetti che ne fanno parte, con un impegno generoso e appassionato che sa andare anche oltre i compiti assegnati”