Skip to content Skip to footer

Selezione mediante Pubblica Evidenza per la ricerca e il reclutamento di un Avvocato o Operatore Legale, un Videomaker e un Tecnico Radio presso il polo sociale integrato di Messina in Via Felice Bisazza 60 presso il Centro “I’M”

Selezione mediante Pubblica Evidenza per la ricerca e il reclutamento di un Avvocato o Operatore Legale, un Videomaker e un Tecnico Radio presso il polo sociale integrato di Messina in Via Felice Bisazza 60 presso il Centro “I’M”

Si rende noto che, con la presente procedura, MEDIHOSPES COOPERATIVA SOCIALE, con sede in ROMA in Via Francesco Antolisei 25, indice una selezione, mediante pubblica evidenza, per l’attivazione di contratti di prestazione individuale professionale, dei seguenti profili:

AVVOCATO E/O OPERATORE LEGALE

da impiegare per la realizzazione delle attività finanziate, abilitato alla professione e con esperienza nel settore dell’immigrazione e della richiesta asilo.

TECNICO RADIOFONICO

da impiegare per l’avvio e la gestione di una web-radio attraverso la piattaforma InOnda, la formazione delle risorse impiegate nel progetto e la gestione dei programmi previsti dal palinsesto.

VIDEOMAKER

Esperto nell’elaborazione di video e montaggio per la realizzazione di video-curriculum

 

Il Polo Sociale Integrato di Messina è un centro servizi (fisso e mobile all’interno del perimetro della Città Metropolitana di Messina) per i cittadini di Paesi Terzi. L’Obiettivo generale del progetto è realizzare azioni mirate alla prevenzione ed al contrasto del lavoro sommerso, promuovendo opportunità per migliorare la loro vita ed avere gli strumenti necessari per una reale integrazione socio-lavorativa sul territorio. Un’equipe multidisciplinare composta da figure professionali esperte svolge attività di sportello (presa in carico, informativa socio-legale, orientamento lavorativo ed abitativo) sia presso la sede fisica del Polo che su tutto il territorio provinciale ed in prossimità degli insediamenti informali. Alle attività di sportello si affiancano le attività di promozione dei servizi (web-radio) e strumenti innovativi per favorire l’occupazione (video-curriculum).